Quale dei due metodi di promozione a pagamento impiegare? Una domanda che sicuramente chi lavora nel mondo della ristorazione e degli alberghi si sarà prima o poi posto.
Questo perchè attualmente Google e Facebook sono i canali principali per fare pubblicità pay-per-click e consentono di raggiungere un pubblico ben preciso con un budget determinato, il tutto con relativa semplicità.
Occorre però distinguere tra traffico consapevole e traffico latente.
Per il primo si intende infatti la ricerca di un determinato prodotto o servizio, nel nostro caso è ad esempio un utente che cerca su google “Hotel 3 stelle Rimini”.
Per traffico latente si considerano invece gli utenti che non cercano attivamente un hotel ma che sono potenzialmente interessati in quanto hanno messo ad esempio mi piace a pagine di hotel della zona o che si trovano a Rimini
Sarebbe però più opportuno chiedersi quando usare Google ADS e quando usare Facebook ADS, dato che una piattaforma non esclude l’altra per raggiungere lo scopo desiderato.
Infatti perchè non sfruttare i punti di forza di entrambe le piattaforme per raggiungere più utenti possibili ottimizzando comunque i costi?
I due tool sono infatti complementari e mentre il primo consente (Google AdWords) di portare nuovo traffico ed utenti sul proprio sito web, il secondo (Facebook Ads) permette di riportare sul proprio sito coloro i quali sono usciti senza acquistare, tecnica conosciuta come remarketing.
Infatti gli utenti una volta giunti sul sito tramite il traffico organico (non a pagamento) o tramite i social possono compiere due azioni:
- Prenotare direttamente (tramite il sistema di booking del sito, email o telefono)
- Uscire dal sito senza prenotare (e qui interviene google ads e facebook ads per fare in modo che il visitatore non si dimentichi di terminare la prenotazione)
Questo era solo un esempio di come potresti utilizzare Facebook e Google in modo sinergico!
Ce ne sono molti altri!
Vuoi migliorare le tue capacità e riuscire a muoverti in autonomia nel mondo dell’advertising on line?
Scopri i nostri Corsi per diventare un operatore del Web Marketing competente e professionale!